Furti di orologi di lusso: smantellata la banda in Italia con il supporto di Eurojust

Lug 25, 2025 - 13:20
 0  23
Furti di orologi di lusso: smantellata la banda in Italia con il supporto di Eurojust

Nove presunti membri di una banda specializzata nel furto di orologi di lusso sono stati arrestati in Italia grazie al coordinamento di Eurojust. Scambiando informazioni tra le forze dell’ordine del Sud Italia e collaborando con le autorità spagnole e francesi, gli investigatori sono riusciti a ricostruire una serie di furti commessi in diverse località italiane, nonché a Ibiza e Saint‑Tropez, da una gang itinerante attiva nei tre Paesi. La banda prendeva di mira prevalentemente persone anziane nelle località turistiche più esclusive, pedinando in moto fino al momento di sfilare gli orologi di valore. Alcuni membri agivano a piedi per sottrarre gli orologi, altri li trasmettevano ai complici in auto che attendevano in strade affollate. Il valore stimato dei beni rubati è di almeno 370.000 euro.A capo del gruppo c’erano due componenti anziani che coordinavano le operazioni anche dal carcere di Ibiza e istruirono nuove reclute, scelsero le destinazioni da colpire e organizzarono viaggi e trasporto. Entrambi sono stati arrestati nuovamente in Italia insieme agli altri componenti della rete criminale.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.