L’IIS Patetta di Cairo Montenotte tra i vincitori del Premio Nazionale per l’Innovazione Digitale

Mag 24, 2025 - 07:04
 0  11
L’IIS Patetta di Cairo Montenotte tra i vincitori del Premio Nazionale per l’Innovazione Digitale

Una prestigiosa affermazione per l’Istituto di Istruzione Superiore “Federico Patetta” di Cairo Montenotte, che si è aggiudicato uno dei premi più ambiti nell’ambito dell’innovazione digitale a scuola. L’occasione è stata la quinta edizione del Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale 2024-2025, promosso da Anitec-Assinform, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il patrocinio di enti autorevoli come Save The Children, Fondazione Mondo Digitale, ScuolaZoo e il Consiglio Nazionale Giovani. Il progetto del Patetta, intitolato “Helpy”, ha ricevuto il premio nella categoria “Digital & Data Science / Economia dei dati”, ex aequo con l’IIS A. Farnese di Vetralla. Partner del progetto è stata l’azienda Elco, che ha affiancato gli studenti nel percorso di sviluppo. Il riconoscimento è arrivato nel corso di una cerimonia nazionale tenutasi a Roma, durante la quale la giuria – presieduta da Francesco Profumo, ex Ministro dell’Istruzione, e composta da esperti del settore educativo e digitale – ha valutato decine di progetti provenienti da tutto il territorio italiano. Secondo quanto dichiarato da Ludovica Busnach, vicepresidente di Anitec-Assinform con delega alle competenze digitali, i progetti premiati “dimostrano che i giovani non solo sanno usare il digitale, ma sono anche in grado di comprenderne l’impatto e orientarlo verso obiettivi sociali, ambientali e culturali”. L’iniziativa ha messo in evidenza la capacità delle scuole di coniugare tecnologia e finalità educative, e il Patetta ha saputo distinguersi con un progetto innovativo che unisce intelligenza digitale, pensiero critico e senso civico. A ciascuna scuola vincitrice è stato assegnato un premio di 2.500 euro. I progetti selezionati saranno inoltre promossi all’interno delle iniziative dell’Associazione dedicate allo sviluppo delle competenze digitali e all’orientamento. Questa vittoria rappresenta un importante riconoscimento per l’istituto cairese e conferma il ruolo sempre più centrale dell’educazione digitale nella formazione dei cittadini di domani.

FLUIDSTREAM

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv