Namibia: muore a 95 anni il 'padre fondatore' Sam Nujoma

Feb 13, 2025 - 06:19
 0  14
Namibia: muore a 95 anni il 'padre fondatore' Sam Nujoma

È morto a 95 anni il primo presidente della Namibia dopo l’indipendenza, Samuel Daniel Shafiishuna Nujoma. Lo ha annunciato l’attuale presidente del Paese africano, Nangolo Mbumba. “Nelle ultime tre settimane, il presidente fondatore della Repubblica di Namibia e padre fondatore della nazione è stato ricoverato in ospedale per cure mediche e osservazione a causa della sua salute. Purtroppo, questa volta, il figlio più nobile della nostra terra non è riuscito a riprendersi dalla sua malattia”, ha detto Mbumba in un messaggio su X.

Nujoma è morto nella serata di sabato nella capitale del paese, Windhoek. “Il nostro padre fondatore ha vissuto una vita lunga e coerente durante la quale ha servito in modo eccezionale il popolo del suo amato paese (…) Ha guidato eroicamente il popolo namibiano attraverso le ore più buie della nostra lotta per la liberazione fino al raggiungimento della libertà e dell’indipendenza il 21 marzo 1990”, ha ricordato Mbumba nel suo messaggio.

Nujoma, dopo aver partecipato alla guerriglia che ha portato all’indipendenza dal Sudafrica nel 1990, è stato presidente per tre mandati, dal 1990 al 2005, grazie a una riforma costituzionale che gli ha permesso di candidarsi per la terza volta. Inoltre è stato uno dei fondatori dell’Organizzazione del Popolo dell’Africa del Sud-Ovest (Swapo), ma è anche ricordato per alcune affermazioni controverse su omosessualità e Hiv e per aver represso il dissenso e la stampa critica in alcune occasioni.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv