Urso a Parigi per il vertice internazionale sull’Intelligenza artificiale

Feb 13, 2025 - 06:19
 0  12
Urso a Parigi per il vertice internazionale sull’Intelligenza artificiale

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è a Parigi per partecipare al Vertice per l’azione sull’Intelligenza Artificiale, evento internazionale che riunirà capi di Stato e rappresentanti di governo, dirigenti di organizzazioni internazionali, rappresentanti del mondo accademico, ricercatori, imprenditori, organizzazioni non governative e altri attori della società civile per un confronto globale sullo sviluppo e l’impatto dell’Ia.

Il vertice, copresieduto dall’India, rappresenta un ulteriore passo avanti dopo gli incontri di Bletchley Park di Londra del novembre 2023, a cui il Ministro Urso aveva partecipato insieme al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e di Seul nel maggio 2024. Lunedì il vertice prenderà il via al Grand Palais con un forum composito che coinvolgerà governi, imprese, ricercatori, artisti, giornalisti e rappresentanti della società civile. Il ministro Urso interverrà al panel dedicato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mondo del lavoro, un confronto con autorevoli esponenti del settore tra cui Roberto Suarez Santos della International Organisation of Employers, Thierry Beaudet del French Economic, Social and Environmental Council, Oliver Ropke del European Economic and Social Committee, Eric Manzi della International Trade Union Confederation, Christelle Heydemann, Ad di Orange Sa, Cedrik Neike, Ad di Siemens Digital, e Pascal Daloz, Ad di Dassault Systems.

Martedì il ministro Urso rappresenterà l’Italia nella sessione plenaria del vertice, dedicata alle azioni congiunte dei governi nel campo dell’Intelligenza Artificiale. In questa occasione, i capi di Stato e di governo discuteranno le strategie globali per la regolamentazione e lo sviluppo dell’Ia, con l’obiettivo di definire linee guida condivise che bilancino innovazione, crescita economica e tutela del lavoro. Nella mattinata di domani, a margine del vertice, il ministro avrà inoltre un incontro bilaterale con il ministro dell’Economia, delle Finanze e della Sovranità Industriale e Digitale francese, Éric Lombard, mentre nel pomeriggio visiterà il Salone Wine Paris 2025, il più importante appuntamento internazionale dedicato al settore vinicolo, dove farà tappa presso il padiglione italiano promosso dall’Ice.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv