Putin ha ammesso che la Russia è responsabile dell’incidente aereo dell’Azerbaijan Airlines

Ott 11, 2025 - 00:06
 0  14
Putin ha ammesso che la Russia è responsabile dell’incidente aereo dell’Azerbaijan Airlines

Vladimir Putin ha ammesso, durante un incontro con il presidente azero Ilham Aliyev in Tagikistan, che i missili di difesa aerea russi hanno danneggiato un aereo passeggeri azero nel dicembre 2024, provocandone lo schianto e la morte di 38 persone. Putin ha riferito ad Aliyev che due missili antiaerei russi sono esplosi a pochi metri dall’aereo. L’incidente è avvenuto il 25 dicembre dello scorso anno all’aeroporto di Aktau, in Kazakistan. L’Embraer 190 dell’Azerbaijan Airlines era in volo da Baku, mentre si avvicinava alla destinazione, era in corso un attacco di droni ucraini su Groznyj. Il capitano diresse l’aereo verso Aktau, sulla costa orientale del Mar Caspio. Percorse 450 km, ma durante l’avvicinamento all’atterraggio, l’aereo si disintegrò e prese fuoco. Aliyev ha poi accusato Mosca di aver tentato di nascondere la responsabilità del disastro e ha chiesto scuse pubbliche e un risarcimento. Putin si è poi scusato con Aliyev per il “tragico incidente” che ha coinvolto l’aereo azero e ha ammesso che il giorno dell’incidente, le difese aeree russe stavano respingendo gli attacchi dei droni ucraini nel Caucaso russo. “Naturalmente, la parte russa farà tutto il necessario in casi così tragici in materia di risarcimento, e tutte le questioni formali saranno soggette a revisione legale”, ha detto Putin ad Aliyev.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv