Saddam Haftar ispeziona le forze di sicurezza al confine con l’Algeria

Apr 29, 2025 - 07:04
 0  11
Saddam Haftar ispeziona le forze di sicurezza al confine con l’Algeria

Il capo di Stato maggiore delle forze terrestri dell’Esercito nazionale libico (Enl, basato nell’est del Paese), generale Saddam Haftar, ha effettuato una visita di ispezione ai siti di schieramento della forza operativa speciale “R.I.B 87”, incaricata di garantire la sicurezza delle aree di confine tra la Libia e l’Algeria. Lo ha riferito la rappresentanza generale delle forze terrestri in una nota diffusa sui propri canali ufficiali. Secondo quanto precisato, Saddam Haftar ha condotto una “verifica sul campo delle unità impiegate nelle operazioni di ricognizione, esaminando il livello di prontezza operativa, gli equipaggiamenti disponibili e le capacità tecniche delle forze dispiegate.” L’ispezione ha inoltre avuto l’obiettivo di “valutare il grado di preparazione delle truppe nella sorveglianza delle frontiere e nella lotta contro il traffico illecito in tutte le sue forme”.

FLUIDSTREAM

La visita di Saddam Haftar, figlio del comandante in capo dell’Enl, si inserisce “nel quadro delle direttive impartite dal comandante generale delle forze armate”, Khalifa Haftar (padre di Saddam), “volte a rafforzare il controllo del territorio nazionale, garantire la sicurezza del confine meridionale e contrastare attività criminali e destabilizzanti lungo l’asse desertico condiviso con l’Algeria”. Il figlio del comandante in capo dell’Enl si è inoltre recato presso il valico di frontiera di Isin, uno dei principali punti di attraversamento tra Libia e Algeria, situato in prossimità del confine occidentale. La visita, condotta sotto stretta protezione delle forze di sicurezza, ha permesso al generale di monitorare direttamente le condizioni operative e le attività in corso presso il posto di frontiera.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv