Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare

Lug 22, 2025 - 05:53
 0  16
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare

Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare, settore che nel 2024 ha generato oltre cento milioni di euro di spesa diretta. Lo evidenzia lo studio “Palermo tutto l'anno. Il contributo dell'AdSP MSOCC alla vitalità - economica, turistica e non solo - della città” che è stato commissionato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale alla società Risposte Turismo ed è stato presentato oggi nel capoluogo siciliano durante il “Blue Economy Forum” organizzato da “Il Secolo XIX”. Nel 2025 nel porto di Palermo è atteso un traffico crocieristico di 1,1 milioni di passeggeri nell'ambito di 242 scali di navi da crociera, con incrementi rispettivamente del +9,4% e del +6,6% sullo scorso anno. Lo studio specifica che dei lavoratori attivi nel segmento del turismo del mare, 170 sono attivati direttamente da un accosto di grandi navi da crociera (oltre 130.000 tonnellate di stazza lorda con oltre 2.000 passeggeri a bordo) e 100 quelli direttamente coinvolti da un accosto di un traghetto. A questi se ne aggiungono circa dieci impiegati in una giornata con transiti nautici a partire da almeno uno yacht di medie dimensioni (circa 20-25 metri).

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv