Ungheria. Orban riceve Netanyahu ed annuncia che uscirà dalla Corte Internazionale Penale

Apr 5, 2025 - 07:43
 0  10
Ungheria. Orban riceve Netanyahu ed annuncia che uscirà dalla Corte Internazionale Penale

 Accompagnato dalla moglie Sara, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è in visita nella capitale ungherese dove è stato ricevuto da Viktor Orban, sfidando il mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale (Cpi) per la guerra in Medio Oriente.

“Il primo ministro Netanyahu a Budapest, il luogo più sicuro d’Europa. Benvenuto in Ungheria, primo ministro!” ha scritto Orban su X postando un’immagine del loro incontro.  Il capo dello staff del primo ministro Orban, Gergely Gulyas, su Facebook ha scritto inoltre che “il governo avvierà la procedura di ritiro oggi, in conformità con il quadro giuridico costituzionale e internazionale”.

Parlando insieme a Netanyahu a Budapest, Orbán ha affermato che il suo governo ha deciso di abbandonare la corte perché è diventata “uno strumento politico”.

“Questo tribunale molto importante è stato ridotto a uno strumento politico e l’Ungheria non desidera avere alcun ruolo in questo”, ha detto Orbán ai giornalisti durante la conferenza stampa congiunta. Netanyahu ha elogiato la decisione definendola “coraggiosa e basata sui principi”, elogiando l’Ungheria per il suo “orgoglioso” sostegno a Israele.

“Questo è importante non solo per noi, ma per tutte le democrazie… è importante opporsi a questa organizzazione corrotta”, ha affermato. Il primo ministro israeliano ha detto che si aspetta che l’Ungheria sia il primo, ma non l’ultimo paese a uscire dalla corte.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv