Myanmar: Unhcr, necessari 16 milioni di dollari per assistere 1,2 milioni di sopravvissuti al terremoto

Apr 6, 2025 - 07:41
 0  11
Myanmar: Unhcr, necessari 16 milioni di dollari per assistere 1,2 milioni di sopravvissuti al terremoto

16 milioni di dollari per assistere 1,2 milioni di persone sopravvissute al terremoto che ha colpito il Myanmar centrale la scorsa settimana. Sono quelli chiesti dall’Unhcr (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) per espandere gli interventi di emergenza, gestire i siti di accoglienza e sostenere le persone vulnerabili in sei regioni colpite fino alla fine dell’anno. Nella prima settimana l’Unhcr ha distribuito scorte esistenti nel Paese, tra cui teli di plastica e set da cucina, per circa 25.000 sopravvissuti nelle regioni di Mandalay, Sagaing e Bago, oltre che nella capitale Nay Pyi Taw e nello Stato Shan meridionale. “I finanziamenti aggiuntivi consentiranno di procurare e distribuire kit di emergenza e articoli di soccorso e di fornire assistenza ai sopravvissuti durante le prime settimane e i primi mesi di recupero”, spiega l’agenzia. L’Unhcr guiderà la risposta in materia di alloggi, articoli di soccorso di emergenza, coordinamento dei campi e protezione. “I nuovi fondi permetteranno anche di rafforzare i servizi di protezione, tra cui assistenza legale, sostegno psicosociale e interventi per bambini, donne e persone con disabilità”, prosegue l’agenzia. L’Unhcr continuerà inoltre a sostenere e facilitare l’accesso umanitario sicuro alle aree colpite attraverso partenariati locali.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv