Virus del Nilo: sette nuovi casi nel Lazio, due anche in provincia Roma

Lug 27, 2025 - 00:26
Lug 26, 2025 - 09:33
 0  18
Virus del Nilo: sette nuovi casi nel Lazio, due anche in provincia Roma

Nel Lazio si registrano 7 nuovi casi di positività al virus del Nilo (West Nile), confermati dalle analisi effettuate presso il laboratorio di virologia dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” Irccs di Roma. Dei 7 nuovi casi, 2 presentano sindrome neurologica e 5 febbre da West Nile. Lo comunica la Regione Lazio. Con questi ultimi accertamenti salgono a 28 le conferme diagnostiche di positività di infezione da West Nile virus nel 2025, registrati in provincia di Latina 26 casi totali, inclusa la paziente deceduta la scorsa settimana presso l’ospedale di Fondi e in provincia di Roma, 2 casi. Dei 28 casi di confermata positività al virus West Nile: 11 pazienti risultano attualmente ricoverati in reparti ordinari per altre patologie, 3 sono stati dimessi, 11 sono in cura presso il proprio domicilio, 2 pazienti si trovano ricoverati in terapia intensiva e 1 decesso. In provincia di Latina i Comuni di presunta esposizione sono Aprilia, Cisterna di Latina, Fondi, Latina, Pontinia, Priverno, Sezze, Sabaudia – continua la nota -. In provincia di Roma i Comuni di presunta esposizione sono Anzio e Nettuno. In data odierna si è riunita la cabina di regia composta da Regione Lazio, Inmi Spallanzani, Istituto zooprofilattico di Lazio e Toscana e Asl territorialmente competenti. Nel corso della cabina di regia, la direzione Salute e Integrazione sociosanitaria ha esteso all’Asl Roma 6 le prescrizioni volte a contenere il virus impartite lo scorso 17 luglio all’Asl di Latina. Si precisa, inoltre, che la conferma diagnostica da parte del laboratorio di riferimento regionale avviene entro 48 ore dal ricevimento del campione. Il prossimo bollettino sarà emesso lunedì 28 luglio.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv