Agenzia UE per l'asilo: pubblicati gli orientamenti sulla protezione internazionale per Siria e Sudan
L'Agenzia dell'Unione europea per l'asilo ha pubblicato stamane due documenti di orientamento sulla di protezione internazionale per Siria e Sudan. I documenti hanno lo scopo di assistere le autorità nazionali competenti in materia di asilo nella valutazione delle domande di protezione internazionale presentate da cittadini siriani e sudanesi nei Paesi dell'UE+, favorendo così la convergenza delle decisioni in materia di asilo a livello europeo. La Guida sulla Siria tiene conto dei cambiamenti significativi sulle esigenze di protezione internazionale causati dalla caduta del governo di Assad nel dicembre 2024. Mentre le persone precedentemente perseguitate esclusivamente dal regime di Assad sono generalmente considerate non più a rischio, gli individui presi di mira da altri attori armati sono ancora esposti e nuovi gruppi potrebbero avere bisogno, secondo l’Agenzia, di protezione internazionale. Il documento sul Sudan è il primo del suo genere pubblicato sulla situazione di questo Paese, spesso indicato come una delle peggiori crisi umanitarie del mondo attuale. Dallo scoppio della guerra civile a Khartoum nell'aprile del 2023, gli attacchi ai civili, gli sfollamenti forzati e le diffuse violazioni dei diritti umani sono continuati senza sosta e si sono diffusi in tutto il Paese. In questo contesto, la pubblicazione identifica una serie di profili suscettibili di ottenere lo status di rifugiato e fornisce una valutazione del livello di violenza indiscriminata nel Paese, ai fini della valutazione della protezione sussidiaria.
Qual è la tua reazione a questa notizia?