Bosnia: Errol Musk valuta la costruzione di un istituto di ricerca su gravità e spazio

Lug 26, 2025 - 07:03
 0  20
Bosnia: Errol Musk valuta la costruzione di un istituto di ricerca su gravità e spazio

L’imprenditore sudafricano, Errol Musk, padre del miliardario Elon Musk, ha visitato questa settimana la Bosnia Erzegovina per valutarne il potenziale come sede per un istituto di ricerca sulla gravità, lo spaziotempo e la longevità. Lo riporta l’emittente “N1” secondo cui all’ingegnere di 79 anni sarebbe stata offerta una sede negli Emirati Arabi ma un amico originario dei Balcani gli avrebbe consigliato di prendere in considerazione la Regione.

“Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da quello che ho trovato. L’economia, la disponibilità, il comportamento delle persone. Ho trascorso qualche giorno qui e ho pensato: è un posto idilliaco”, ha dichiarato Musk. La Camera di commercio della Federazione di Bosnia Erzegovina (entità croata e musulmana del Paese) ha confermato di aver presentato a Musk la forza lavoro e il potenziale economico del Paese. Lo stesso imprenditore ha affermato di non aver ancora parlato con i funzionari bosniaci di quella che ha definito “un’iniziativa privata”.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv