Riapre il valico di Rafah, presenti i Carabinieri nella missione Eubam
![Riapre il valico di Rafah, presenti i Carabinieri nella missione Eubam](https://www.agenzianova.com/news/wp-content/uploads/2025/02/5857361_gaza-crosetto-riapre-valico-rafah-italia-presente-con-i-carabinieri-a-conferma-impegno-paese-foto-1-696x522.jpg)
Riapre il valico di Rafah tra la Striscia di Gaza e l’Egitto e “l’Italia c’è, lì in luoghi difficili e complicati, in mezzo a una tregua di armi fragile ma preziosa, con i nostri Carabinieri”. È quanto ha affermato il ministro della Difesa Guido Crosetto, come si legge sul profilo X del dicastero. “Un ulteriore passo nel percorso di stabilizzazione e pace del Medio Oriente, frutto degli sforzi e del lavoro dell’intera comunità internazionale (Onu, Nato e Ue). La missione Eubam (European Union Border Assistance Mission) supporta la gestione del valico di Rafah, e il team internazionale della Forza di gendarmeria europea (Eurogendfor) garantisce la cornice di sicurezza e fornisce assistenza per i controlli frontalieri”, ha detto Crosetto. “Tra loro, appunto, ci sono anche i Carabinieri. L’obiettivo è garantire il transito di feriti e malati, fornire loro aiuto e protezione. Un’ulteriore conferma dell’impegno del Paese e della Difesa in questa delicata area”, ha concluso il ministro. Intanto, il ministero della Salute della Striscia di Gaza, gestito dal movimento islamista Hamas, ha reso noto che un gruppo di 50 feriti e pazienti accompagnati da 61 operatori sanitari ha lasciato l’enclave palestinese verso l’Egitto attraverso il valico di Rafah, riaperto oggi dopo quasi nove mesi. A riportarlo è l’emittente qatariota “Al Jazeera”, spiegando che in base all’accordo di cessate il fuoco saranno autorizzati a uscire dalla Striscia di Gaza per ricevere cure mediche circa 400 palestinesi. Macchinari pesanti, tra cui escavatori, sarebbero pronti a entrare nei prossimi giorni nella Striscia di Gaza attraverso il valico di Rafah, secondo l’emittente saudita “Al Arabiya”, spiegando che si attende un’intesa definitiva tra i mediatori che hanno negoziato l’accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas (Egitto, Qatar e Stati Uniti). L’obiettivo è quello di fare entrare mezzi utili a rimuovere le macerie e a costruire case e tende, nonché piccoli ospedali da campo. A questo riguardo, si sta lavorando per individuare alcuni punti dell’area costiera della Striscia in cui saranno posizionati i macchinari pesanti.
Qual è la tua reazione a questa notizia?
![like](https://notizie.radiocom.tv/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://notizie.radiocom.tv/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://notizie.radiocom.tv/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://notizie.radiocom.tv/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://notizie.radiocom.tv/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://notizie.radiocom.tv/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://notizie.radiocom.tv/assets/img/reactions/wow.png)